Salta al contenuto principale
Logo
  • La Biennale
    • Sedi
    • Collaborazioni
    • Partecipano
    • L'organizzazione
    • Il Politecnico di Torino
    • Per chi studia al Politecnico di Torino
  • Programma
    • Ospiti
    • Programma principale
    • Biennale OFF
    • Proiezioni
    • Politecnico Aperto
    • Biennale Tecnologia per le scuole
    • Attività per le famiglie
    • Mostre
  • Scuole
    • Edizione 2021
    • Edizione 2021/22
    • Edizione 2022
  • News
  • Attività
    • Aspettando Biennale 2022
    • Grandi Sfide
  • Archivio
    • Tempi difficili
    • Esplora la Biennale 2020
    • Edizioni precedenti
      • Biennale Tecnologia 2020
      • Festival della Tecnologia 2019
  • ENG
Collaborazioni
Un progetto del Politecnico di Torino
  • facciata politecnico
    Biennale Tecnologia torna dal 18 al 21 aprile 2024
    Leggi
  • Rivedi gli incontri della Biennale 2022

    Le registrazioni integrali saranno disponibili on demand, gratuitamente accessibili sul sito di Biennale Tecnologia e sul canale YouTube del Politecnico di Torino

    Guarda
  • Grande successo per la Biennale 2022

    Si chiude la terza edizione di Biennale Tecnologia con tanto pubblico in tutte le sedi, al Politecnico e nella città di Torino. Appuntamento al 2024, in alternanza con Biennale Democrazia

    Leggi
  • banner sponsor
    Gli sponsor di Biennale Tecnologia

    Biennale Tecnologia ringrazia i suoi sponsor

    Scopri
  • La Medaglia del Presidente della Repubblica per Biennale Tecnologia

    Il prestigioso riconoscimento del Capo dello Stato è stato conferito alla manifestazione organizzata dal Politecnico di Torino per il suo particolare interesse culturale e scientifico

    Scopri
  • Biennale Tecnologia per le Scuole
    Scopri
Scopri il programma programma

Una riflessione aperta, plurale e inclusiva articolata in lezioni, panel, laboratori, spettacoli e mostre che coinvolgeranno scienziati, tecnologi, scrittori, economisti, filosofi, giornalisti, storici, artisti, chiamati a dialogare fra loro e con un pubblico ampio e trasversale. 

Tutti gli appuntamenti della Biennale sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti, salvo dove diversamente indicato.

Scarica qui il programma completo in pdf

Scopri il programma
Scopri il programma banner programma principale

Nelle sedi principali della Biennale, più di 130 appuntamenti, tra lezioni, dialoghi, dibattiti e spettacoli, dove si mischiano linguaggi inediti per il mondo della tecnologia, come l’arte, il cinema, la letteratura, la musica e il teatro.

Tutti gli appuntamenti del programma principale della Biennale sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti, salvo dove diversamente indicato.

Scopri il programma
Scopri il programma Torino

Una rete ampia e diffusa di partner che coinvolge soggetti istituzionali, accademici, istituzioni pubbliche e imprese private, esperti, personalità e testimoni per portare la Biennale sul territorio.

La maggior parte degli appuntamenti di Biennale OFF sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Esplora il programma per sapere quali eventi necessitano la prenotazione.

Scopri il programma
Scopri il programma delle proiezioni proiezioni

I temi della Biennale saranno affrontati anche con una ricca programmazione dedicata di documentari e filmati storici, introdotti da esperti e docenti del Politecnico di Torino: il cinema, la "settima arte", aiuterà il pubblico della Biennale a orientarsi nella complessità che l'umanità sta fronteggiando.

Tutti gli appuntamenti del programma "Proiezioni" della Biennale sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Scopri il programma delle proiezioni
Scopri le attività Laboratorio di ricerca del Politecnico

Attività, esperimenti, lezioni e workshop per far conoscere le attività di ricerca del Politecnico di Torino.

Per accedere a molti appuntamenti di Politecnico Aperto bisogna iscriversi.

Scopri il programma per sapere per quali eventi è necessaria la prenotazione.

Scopri le attività
Scopri Biennale Tecnologia per le scuole biennale per le scuole

Biennale Tecnologia si impegna a supportare gli studenti e gli insegnanti attraverso una ricca offerta gratuita di attività e laboratori pensati dai ricercatori e dai docenti del Politecnico di Torino, in collaborazione con i partner di Biennale Tecnologia.

Gli eventi per le scuole sono su prenotazione.

Scopri tutto sulle iscrizioni esplorando il programma.

Scopri Biennale Tecnologia per le scuole
Scopri le attività per le famiglie attività per famiglie

Biennale Tecnologia organizza una serie di attività dedicate alle famiglie. Tutte e tutti, dai più piccoli ai più grandi potranno partecipare ai laboratori, ai giochi e alle attività di divulgazione organizzate dai docenti e dai ricercatori del Politecnico di Torino e dai partner di Biennnale Tecnologia.

Per partecipare alle attività per le famiglie della Biennale è necessario prenotarsi.

Esplora il programma per scoprire come fare.

Scopri le attività per le famiglie
Scopri le mostre mostra al politecnico

Una serie di mostre e installazioni per raccontare la tecnologia e il suo rapporto con la società attraverso i linguaggi dell'arte.

Scopri le mostre
  • politecnico biennale

    Biennale Tecnologia è realizzata dal Politecnico di Torino

    Un Ateneo con oltre 160 anni di storia e lo sguardo rivolto al futuro, riconosciuto come una delle principali università tecniche in Europa, con circa 37.000 studenti, il 19% dei quali sono stranieri. Un'Università pubblica che crede fortemente nella condivisione con la società degli importanti risultati ottenuti dalla ricerca e nella valorizzazione delle attività culturali, sempre più cuore di un Ateneo che vuole essere centro di una formazione politecnica che significa innovazione e tecnologia, ma che intende aprirsi ad altri saperi e linguaggi per costruire una conoscenza sempre più multidisciplinare e aperta.

    Scopri di più sul Politecnico

Gallerie

  • Biennale Scuole
  • Festa finale alle OGR
  • domenica 13 novembre
  • Notte Miyazaki
  • sabato 12 novembre
  • Concerto di Chiara Bertoglio
  • Politecnico Aperto
  • venerdì 11 novembre
  • Inizia Biennale Tecnologia
  • Marco Paolini e Telmo Pievani alle OGR

Con il patrocinio di

  • logo regione piemonte
  • logo rai per la sostenibilità esg

Main partner

  • logo intesa sanpaolo

Con il contributo di

  • logo cam com
  • logo CSI
  • logo unione industriali

Sponsor

  • logo lavazza
  • logo terna
  • logo tim
  • logo olivetti
  • prima industrie

In collaborazione con

  • logo fondazione circolo lettori

Green partner

Media partner

  • logo la stampa

Partecipano

  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • logo tff
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
  • Logo
Vedi tutti
  • banner la stampa

    La Stampa è media partner di Biennale Tecnologia

    La tecnologia permea moltissimi ambiti della vita umana ed è per questo che per interpretare la realtà è necessario avere gli strumenti giusti e informazione di qualità.

    La Stampa propone ai partecipanti di Biennale tecnologia un abbonamento in offerta esclusiva per leggere tutti i contenuti.

    Registrati al link, scopri l’offerta esclusiva e abbonati a La Stampa

     

    Scopri l'offerta per il pubblico della Biennale

Politecnico di Torino

© 2022 - Politecnico di Torino

Footer

  • Contatti
  • Media
  • Privacy

Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
Logo
  • La Biennale
    • Sedi
    • Collaborazioni
    • Partecipano
    • L'organizzazione
    • Il Politecnico di Torino
    • Per chi studia al Politecnico di Torino
  • Programma
    • Ospiti
    • Programma principale
    • Biennale OFF
    • Proiezioni
    • Politecnico Aperto
    • Biennale Tecnologia per le scuole
    • Attività per le famiglie
    • Mostre
  • Scuole
    • Edizione 2021
    • Edizione 2021/22
    • Edizione 2022
  • News
  • Attività
    • Aspettando Biennale 2022
    • Grandi Sfide
  • Archivio
    • Tempi difficili
    • Esplora la Biennale 2020
    • Edizioni precedenti
      • Biennale Tecnologia 2020
      • Festival della Tecnologia 2019
  • ENG
Clear keys input element