Salta al contenuto principale

Cerca

Logo
  • La Biennale
    • Sedi
    • Collaborazioni
    • Partecipano
    • L'organizzazione
    • Il Politecnico di Torino
    • Per chi studia al Politecnico di Torino
  • Programma
    • Ospiti
    • Programma principale
    • Biennale OFF
    • Proiezioni
    • Politecnico Aperto
    • Biennale Tecnologia per le scuole
    • Attività per le famiglie
    • Mostre
  • Scuole
    • Edizione 2021
    • Edizione 2021/22
    • Edizione 2022
  • News
  • Attività
    • Aspettando Biennale 2022
    • Grandi Sfide
  • Archivio
    • Tempi difficili
    • Esplora la Biennale 2020
    • Edizioni precedenti
      • Biennale Tecnologia 2020
      • Festival della Tecnologia 2019
  • ENG

Briciole di pane

  1. Home
  2. Tempi difficili
  3. Tempi difficili

Tempi difficili

Mappe per orientarsi nella prima pandemia del XXI secolo
  • Lezione 1 - Da Wuhan al vaccino: un anno di pandemia

    Anna Masera
  • Lezione 2 - Come eravamo. Il mondo prima del virus

    Pierluigi Fagan
  • Lezione 3 - Dalla peste del '300 al Covid-19: quali insegnamenti dalla storia?

    Guido Alfani
  • Lezione 4 - Tutelare la salute: le sfide della sanità pubblica

    Nerina Dirindin
  • Lezione 5 - Vaccini e anticorpi monoclonali per riguadagnare la libertà

    Rino Rappuoli
  • Lezione 6 - La rete del contagio: il virus e le sue dinamiche

    Paolo Vineis
  • Lezione 7 - La grande migrazione online: costi e opportunità

    Juan Carlos De Martin
  • Lezione 8 - Si può dare un senso alla catastrofe? Un'indagine filosofica

    Enrico Donaggio
  • Lezione 9 - Come pensare i costi della pandemia

    Cristiano Antonelli
  • Lezione 10 - Risposte e prospettive per l’Italia del futuro

    Luca De Biase, Maurizio Del Conte, Nerina Dirindin, Peppino Ortoleva, M. Stella Perrone
  • Lezione 11 - La sociodemia: diagnosi e cura delle conseguenze sociali della pandemia

    Enrico Giovannini, Fabrizio Barca ed Elena Granaglia. Modera Luca De Biase

Politecnico di Torino

© 2022 - Politecnico di Torino

Footer

  • Contatti
  • Media
  • Privacy

Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • La Biennale
    • Sedi
    • Collaborazioni
    • Partecipano
    • L'organizzazione
    • Il Politecnico di Torino
    • Per chi studia al Politecnico di Torino
  • Programma
    • Ospiti
    • Programma principale
    • Biennale OFF
    • Proiezioni
    • Politecnico Aperto
    • Biennale Tecnologia per le scuole
    • Attività per le famiglie
    • Mostre
  • Scuole
    • Edizione 2021
    • Edizione 2021/22
    • Edizione 2022
  • News
  • Attività
    • Aspettando Biennale 2022
    • Grandi Sfide
  • Archivio
    • Tempi difficili
    • Esplora la Biennale 2020
    • Edizioni precedenti
      • Biennale Tecnologia 2020
      • Festival della Tecnologia 2019
  • ENG
Clear keys input element