Il mondo alle prese con la sindrome di Plyushkin

La scelta di puntare sul paradigma ecologico comporta un importante incremento del fabbisogno di metalli e terre rare. In un futuro non molto lontano saranno necessari enormi investimenti per produrli o recupe­rarli, anche attraverso azioni di rici­claggio. Il mondo è destinato ad "am­malarsi" della sindrome di Plyushkin -  l'accumulatore seriale descritto da Gogol - e al tempo stesso dovrà ridurre lo spreco nella produzione e nel consumo di prodotti alimentari e di energia.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

I materiali critici per la transizione energetica

La transizione energetica comporta un cambiamento epocale nelle tecnologie di produzione, distribu­zione, immagazzinamento e con­ sumo di energia. Per raggiungere obiettivi compatibili con  l'Accordo di Parigi sul clima serve investire in fretta in tecnologie verdi, con con­ seguente crescita della domanda di minerali e altre materie prime. In questo contesto, quali saranno le scelte che Governo italiano, impre­se e portatori di interesse saranno tenuti a fare in futuro?

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE