modera Andrea Tonoli
modera Andrea Tonoli
Le aziende di trasporto di merci e persone - sia chi produce veicoli che viaggiano su strada, sia chi realizza mezzi che si spostano su rotaia o nei nostri cieli - stanno affrontando da tempo una grande sfida: azzerare l'impatto ambientale dei trasporti. Un obiettivo sfidante per un settore in trasformazione, ma imprescindibile: per il Pianeta di oggi e per i suoi abitanti di do mani. Quali sono le tecnologie che permetteranno di vincere questa partita? E come stanno cambiando il nostro modo di muoverci?
![]() |
![]() |
![]() |
ASCOLTA LA REGISTRAZIONE
RIVEDI L'INCONTRO
Lavora in Avio Aero dal 2005. Ricopre dal 2016 il ruolo di New Technology Introduction Portfolio Manager, con l’obiettivo di coordinare il portafoglio di innovazione tecnologica di Avio Aero, la gestione dei relativi contratti di External Funding con istituzioni nazionali ed europe ed il network di innovazione e ricerca, attraverso l’E-TDC (European Technology & Development Cluster), tra Avio Aero, le altre società europee di GE Aviation e circa 30 tra Università, Centri di Ricerca e Piccole Medie Imprese operanti nel settore aeronautico.
Ha iniziato la sua carriera nel 2001 in IVECO ed è un leader esperto con una profonda conoscenza dell’azienda e dei suoi prodotti.
Laureato in ingegneria presso l’Università Federico II di Napoli, ha conseguito un master in sistemi di gestione presso il Consorzio universitario QUINN (ex Qualital) di Pisa.
Professore ordinario nel Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino. Coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria dell'Autoveicolo, docente di Motor Vehicle Design e di Car Body Design. Campi di ricerca: elettrificazione dei veicoli, ammortizzatori attivi, passivi e rigenerativi; controllo della dinamica del veicolo; componenti e gestione di powertrain elettriche e ibride.