Dopo anni di grande benessere, cosa sta succedendo nei paesi industrializzati dove, con le nostre pance piene, pensavamo che il cibo non sarebbe mai mancato? Storditi dagli "Chef", veri e propri guru che ci hanno fatto dimenticare da dove arriva il cibo, forse non abbiamo preso nella giusta considerazione l'agricoltura, intesa come attività produttiva in grado di sfamare una popolazione mondiale in continua crescita e di produrre reddito per chi la pratica. Ne parlano tre esperti del settore.
ASCOLTA LA REGISTRAZIONE
RIVEDI L'INCONTRO
Ospiti
Maria Lodovica Gullino
Già professore ordinario di Patologia vegetale, Direttore del Centro di Competenza per l’Innovazione in campo agro-ambientale e agro-alimentare (AGROINNOVA) e Vice-Rettore per la valorizzazione delle risorse umane e culturali dell’Università di Torino.
Presidente dell’International Society for Plant Pathology (ISPP) per il periodo 2008-2013 e della Società Italiana di Patologia vegetale (SIpaV) durante il periodo 2017-2019.
Michele Mellano
Antonio Pascale
Giornalista, scrittore e blogger