45.068607219577, 7.687749788623

Sessioni

Archeologia del futuro: per una cultura del digitale a scuola

L'utilizzo delle tecnologie per gestire al meglio le distanze fisiche durante la pandemia di Covid-19 ha contribuito ad alimentare l'idea di­ storta del digitale come strumento potenzialmente utile ad "aumen­tare" l'esperienza degli apprendi­menti. Occorre ripensare in termini ecologici i dispositivi tecnologici - digitali e non - per gestire criticità e opportunità che contraddistinguo­ no la società post-mediale.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Plasmare la materia: dalla natura divina alla sapienza dell'arte nella cultura giapponese

In Giappone si dice che la natura di­vina sia presente anche nella punta di una rapa. Ogni manufatto prima di essere plasmato dall'umanità è parte della natura divina al pari degli esseri umani. Per questo ogni processo artistico che voglia tra­sformare la materia in manufatto contempla questa consapevolezza e si esprime attraverso ritualità di riconoscenza verso la Natura e i kami che determinano la qualità del prodotto e il suo ciclo di vita, fino a restituirlo alla natura.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Bianciardi, una vita difficile

Outsider, traduttore, giornalista, Luciano Bianciardi ha dato voce alla provincia degli Anni Cinquanta rac­contando l'Italia nel passaggio da Paese rurale a protagonista del mi­racolo economico. Francesco Pic­colo rilegge il capolavoro "La vita agra", storia autobiografica in cui il protagonista si trasferisce a Milano con l'intento di vendicare i morti della miniera di Ribolla del 1954, vi­vendo però in bilico tra voglia di far esplodere il sistema e desiderio di esserne riconosciuto.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Andare a fuoco. Un racconto personale su "Memoriale" di Paolo Volponi

Albino Saluggia rimane, a ses­sant'anni dalla creazione di Paolo Volponi nel suo esordio "Memoria­le", un personaggio letterario che fa discutere. L'.autore si ispirò alla vera lettera di un operaio che si la­mentava di essere perseguitato dai medici. Il protagonista non riesce a fronteggiare l'alienazione del lavo­ro, la repressione della sua educa­zione e la fragilità emotiva. L'autore di "Spatriati" (Einaudi) racconta il dissidio descritto dal grande scrit­tore anconetano.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Cina: le piattaforme e il Partito

Il governo cinese ha consentito a lungo alle piattaforme di sviluppar­si, ingrandirsi, diventare potenti. Al Partito serviva un sostegno nella digitalizzazione e nell'innovazione del paese. Poi all'improvviso è ar­rivata la campagna di rettificazione contro le piattaforme: un esempio del modus operandi del PCC e di cosa intenda il Partito comunista per "sovranità digitale" e "sviluppo tecnologico autosufficiente".

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Lo Spazio tra tecnologia, economia e geopolitica

L'.esplorazione spaziale attira spe­ranze e investimenti. Oggi troviamo elementi inediti: razzi riutilizzabili e satelliti miniaturizzati, apporto di startup e venture capital, rilancio dell'esplorazione lunare, ambizio­ni dei grandi Paesi, nuove stazioni spaziali, collaborazione tra esseri umani, robot e Intelligenze Artifi­ciali. Aumentano però potenziali conflitti, rilevanza della dimensione militare e incidenza delle variabili geopolitiche. Una convergenza di forze che apre una nuova era di sfi­de e opportunità.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Dati di valore

L' Istituto nazionale di statistica (ISTAT) è il maggior produttore di sta­tistiche ufficiali del paese e svolge un ruolo guida tra i vari istituti di statisti­ca europei. I suoi servizi online sono una ricca fonte di dati e informazioni strettamente controllati dal punto di vista quantitativo e qualitativo: rap­presentano quindi per cittadini, isti­tuzioni, scuole, università e centri di ricerca la migliore arma contro la diffusione di fake news.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Un duce "moderno"? Il controverso rapporto tra fascismo, scienza e tecnologia

È ancora diffusa presso il grande pubblico un'interpretazione del fa­scismo in chiave irrazionalista e an­timodernista. In occasione dell'anniversario della marcia  su  Roma del 1922, lo storico Francesco Cas­sata propone una lettura critica al­ternativa, focalizzando l'attenzione sul profondo nesso tra fascismo, scienza e tecnologia sia  in  termini di immaginario culturale sia nella realtà politico-economica del ven­tennio interbellico.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Per le persone nei luoghi: le infrastrutture di comunità

Le infrastrutture sociali come bi­blioteche, scuole, ospedali,  parchi pubblici e servizi collettivi collega­no le persone ai luoghi dando loro la possibilità di esercitare i diritti di cittadinanza. Esse sono dispositivi rituali creatori di significato, attra­verso i quali le persone costruisco­no i repertori simbolici della loro identità collettiva. Questa duplice accezione comporta importanti conseguenze per la pianificazione territoriale.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE