45.06295737867, 7.6617042146111

Sessioni

La tecnica di Platone

Si pensa che Platone nutrisse nei confronti delle tecniche e dei ri­spettivi esperti un atteggiamento di sussiego. In effetti la tecnica, in quanto arte dotata di regole che stabiliscono come si debba agire e quali risultati conseguire, costitu­isce un modello esemplare della morale platonica. Scopriamo come nel pensiero antico anche il rappor­to tra lavoro e tempo libero era go­vernato dalla tecnica.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Intelligenza Artificiale: senziente o deficiente?

L'AI sta fornendo nuove capaci­tà alle macchine, ma percepire il mondo e supportare processi decisionali non vuol dire essere senzienti. Il quadro normativo per questi sistemi è ancora da definire e rimane per ora deficitario rispet­to ai progressi scientifici. Il panel presenterà una panoramica sugli aspetti più forti e quelli più carenti dell'AI in ambito tecnico-scientifico, etico, legale e business-related per individuare le sfide del futuro.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Cibo, salute e disuguaglianze

Esiste una chiara correlazione tra la qualità del cibo con cui ci si ali­menta e il proprio livello di salute e benessere. In questo incontro ap­profondiremo che cosa si intende per cibo sano e come possiamo fare perché questo - specialmente nelle fasce più povere della società, dove si registrano più elevati tassi di obe­sità, cardiopatie e tumori correlati all'alimentazione - possa prevalere rispetto al cosiddetto "junk food".

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

L'importanza del codice sorgente per la società

Il software è ovunque nelle società moderne. Se la sua forma eseguibi­le permette di automatizzare com­piti tediosi, è solo nel suo codice sorgente che troviamo conoscenza comprensibile per gli esseri umani. Se liberamente accessibile, questa conoscenza forma un bene comune digitale che contribuisce alla traspa­renza della società e alla riproducibilità della scienza. Come possiamo curare e preservare questo bene co­mune per il futuro dell'umanità?

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Come convivere con l'odio online e restare ottimisti

I social media sono oggi tecnologie dell'empatia in grado di moltiplica­re l'odio, ovvero innescare opinioni e azioni positive in una sfera pub­blica digitale quanto mai contesa. Quale ruolo per le tecnologie nelle trasformazioni e nel trasformismo dell'odio online? Punti di vista di­versi a confronto per riflettere su fenomeni e derive di Internet e sul­le opportunità delle nuove forme di partecipazione e inclusione sociale.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Il mondo alle prese con la sindrome di Plyushkin

La scelta di puntare sul paradigma ecologico comporta un importante incremento del fabbisogno di metalli e terre rare. In un futuro non molto lontano saranno necessari enormi investimenti per produrli o recupe­rarli, anche attraverso azioni di rici­claggio. Il mondo è destinato ad "am­malarsi" della sindrome di Plyushkin -  l'accumulatore seriale descritto da Gogol - e al tempo stesso dovrà ridurre lo spreco nella produzione e nel consumo di prodotti alimentari e di energia.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Qual è il futuro della riproduzione umana?

È giusto che alcune persone abbia­no caratteristiche genetiche miglio­ri di altre? È etico congelare i propri gameti per conservarli? Quali sono i rischi di mettere al mondo perso­ ne con capacità potenziate? L'utero artificiale renderà i generi meno rilevanti per la riproduzione e la pratica biologica della gestazione? Affrontiamo insieme questioni tec­niche e morali sul futuro della ri­produzione umana.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Come vincere le Grandi Sfide dell'umanità

Nel 2022 studenti e studentesse del Politecnico di Torino hanno af­frontato per la prima volta le lezioni di un corso interdisciplinare unico nel panorama dell'insegnamento universitario, che ha visto tecnici e umanisti uniti nel cercare di fornire ai giovani chiavi di lettura per leg­gere la complessità del presente e affrontare con più consapevolezza le grandi sfide che il futuro pone di fronte all'umanità. Che esperienza è stata? Quali sono le prospettive di questo progetto così ambizioso?

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

La libertà morale nell'era dell'Intelligenza Artificiale

Come rimanere agenti umani mo­ralmente liberi nell'Era dell'Intelli­genza Artificiale? L'.IA può influen­zare la nostra libertà morale ridu­cendo quella sociale, intaccando il nostro senso di responsabilità e, infine, limitando la nostra libertà politica. Tuttavia può avere anche l'effetto opposto, se si progettano sistemi volti a premiare le capacità umane, a rafforzare le dinamiche di responsabilità e controllo, e a pro­ muovere le procedure democrati­ che e le virtù civiche.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE

Ingegneria e fascismo: dalla sperimentazione autarchica al successo postbellico

Quando nasce la Scuola italiana d'Ingegneria? La genesi dell'inge­gnere italiano umanista e visiona­rio, che si afferma a livello inter­nazionale negli anni del boom, è riconoscibile proprio negli anni del fascismo e in particolare dell'au­tarchia, come reazione alla propa­ganda sui materiali, ai surrogati "italici", ai richiami alla  romanità, ai divieti d'uso, ai giuramenti e alle espulsioni.

ASCOLTA LA REGISTRAZIONE